Accoglienza
Il Progetto accoglienza offre ai bambini nuovi iscritti ed ai già frequentanti un ambiente sereno dove incontrarsi con altri coetanei, con i quali costruire un percorso di relazione e comunicazione. Le attività dei primi giorni hanno notevole importanza per promuovere il benessere, per favorire una graduale conquista dell’autocontrollo, della precisione e della costanza. Sono le piccole azioni quotidiane, le cosiddette routines, la conversazione, le attività in piccolo gruppo, i canti in gruppo che determinano una buona accoglienza.
Molta importanza riveste anche l’esplorazione degli ambienti e la manipolazione dei materiali. Tenendo conto di tutto ciò i docenti individuano le esperienze di apprendimento più efficaci, le scelte didattiche più significative, le strategie più idonee elaborando specifiche scelte relative a contenuti, metodi, organizzazione e valutazione coerenti con i traguardi formativi previsti dal documento nazionale.