Psicomotricità

psicomotricità

Con questo progetto i bambini portano a scuola il proprio corpo, ci giocano e lo rappresentano, comunicano, si esprimono con la mimica, si mettono alla prova.

Nella scuola dell’infanzia l’educazione psicomotoria riveste un ruolo di primaria importanza. Il movimento infatti è il primo fattore di apprendimento: cercare, scoprire, giocare, saltare, correre a scuola è fonte di benessere e di equilibrio psico-fisico.

L’attività psicomotoria con i suoi tempi, i suoi spazi e materiali permette di favorire l’accoglienza di ciascun componente del gruppo ed ha come denominatore comune il corpo che, con il suo linguaggio universale, crea un terreno comune in cui tutti i bambini ricercano le loro potenzialità nell’azione e nel movimento.

psicomotricità      psicomotricità

psicomotricità  psicomotricità  psicomotricità psicomotricità