Il mio corpo che si muove

Il progetto motorio intitolato "IL MIO CORPO CHE SI MUOVE" si articola in incontri a cadenza settimanale ed è rivolto a piccoli gruppi di alunni. L’intento è quello di valorizzare il gruppo come contesto facilitante per l’apprendimento, la motivazione e lo sviluppo del senso di appartenenza. L’attività si svolge in palestra e segue un percorso strutturato che consente a ciascun alunno di esprimere le proprie competenze motorie, anche attraverso l’imitazione dei pari, favorendo così il processo di apprendimento vicario. L’esperienza corporea viene utilizzata come veicolo per lo sviluppo di abilità trasversali: rispetto del turno, gestione dell’attesa, capacità di adattamento, rispetto delle regole condivise e tolleranza delle difficoltà altrui. Attraverso il movimento, l’alunno ha la possibilità di acquisire una maggiore consapevolezza del proprio corpo, imparando a gestirlo e a percepirlo nello spazio, in modo attivo e intenzionale. Il corpo, dunque, diventa strumento per agire, conoscere e relazionarsi con l’ambiente e con gli altri. Particolare attenzione viene posta anche all’utilizzo corretto e funzionale dei materiali presenti in palestra, nonché allo sviluppo dell’orientamento spaziale, competenza fondamentale per una partecipazione autonoma, sicura e consapevole. Il progetto si propone come un’occasione educativa completa, che integra lo sviluppo motorio con quello cognitivo, emotivo e relazionale, in linea con i principi della didattica inclusiva e dell’educazione globale della persona.

Casa del soleCasa del sole1

Casa del sole2                Casa del sole4

 Casa del sole5            Casa del sole4