World Book Day
Dall’anno scolastico 2018-19, la nostra scuola aderisce al progetto “World Book Day”, un'iniziativa istituita dall’Unesco nel 1995, promossa nelle scuole anglosassoni , che ha lo scopo di promuovere la lettura e la creatività tra gli studenti.
Il progetto coinvolge tutte le classi della scuola secondaria e offre ai ragazzi l'opportunità di leggere libri di diverse tipologie e generi.
Dopo la lettura gli alunni realizzano installazioni collegate ai testi scelti. Queste vengono prodotte utilizzando materiali diversi, come cartone, carta, vernice e altri materiali di recupero.
Le installazioni sono poi esposte nei vari ambienti scolastici, creando così una mostra che permette di condividere con i compagni e con gli insegnanti la creatività e la passione per la lettura. Abbiamo sempre creduto nella forza dei libri, nelle magie che sono capaci di realizzare.
Il “World Book Day” è la misura dei punti di forza e di quelli di debolezza. È mettersi alla prova, imparare a condividere e, soprattutto, a collaborare. “World Book Day” è entrare nelle storie, viaggiare nel tempo e nello spazio attraverso i libri, è riportarli in vita, farli uscire dalle pagine e metterli in scena. “World Book Day” è imparare a progettare, è rendersi conto di quanta arte serva nei lavori manuali.
“World Book Day” è un modo alternativo di diffondere cultura. Anche in questo anno scolastico il progetto è stato un grande successo, poiché ha permesso agli studenti di sviluppare le abilità creative e critiche, oltre a promuovere la lettura come attività piacevole e stimolante.
“Siamo già ansiosi di partecipare nuovamente a questo progetto l'anno prossimo!" è stata la frase ricorrente tra i ragazzi. Ecco la misura che fa comprendere quanto il “World Book Day”sia in grado di “lasciare un segno indelebile”.
Al link un video dell'evento dell'anno in corso