SPELLING BEE
Spelling Bee è una gara i cui partecipanti sono chiamati a compitare, cioè a pronunciare lettera dopo lettera, parole che divengono via via più difficili.
Si svolge in tutti i paesi anglofoni, tanto è vero che vengono organizzate competizioni anche a livello internazionale.
Venne costituito nel 1925 negli Stati Uniti, e acquisì, nel tempo, una rilevanza sempre maggiore, tanto che nel 1946 venne trasmesso per la prima volta in televisione.
Scripps National Spelling Bee, spesso chiamato National Spelling Bee, è la competizione più prestigiosa, si tiene annualmente a Washington e coinvolge gli studenti americani tra i 7 e i 13 anni; i vincitori ottengono ricchi premi e vengono ricevuti dal Presidente degli Stati Uniti alla Casa Bianca.
Nonostante noi possiamo mettere in palio riconoscimenti decisamente meno prestigiosi, i nostri ragazzi e le nostre ragazze partecipano con entusiasmo a questa attività, che proponiamo da diversi anni e che trasforma un ostacolo all’apprendimento della lingua inglese in un gioco divertente e stimolante.
Lo Spelling, che nella nostra scuola prevede il coinvolgimento di tutte le classi 2^, si svolge in più fasi: innanzitutto la preparazione, dunque il ripasso dell’alfabeto, la revisione del lessico, che nel nostro caso è tratto dal libro di testo in uso, la presentazione delle regole da rispettare.
È un’occasione non solo per conoscere ed avvicinarsi ad una tradizione estremamente significativa nelle scuole americane, ma anche per accrescere la motivazione ad ampliare il proprio lessico.
Segue una gara interna che consente di selezionare quattro finalisti in ogni classe 2^, i quali si affrontano poi nella competizione finale alla presenza degli insegnanti di lingua inglese e della docente madrelingua, che, sostenendo tutte le iniziative che favoriscono l’apprendimento dell’inglese, non ha mai rinunciato a partecipare.
I ragazzi e le ragazze sono molto felici di prendere parte a questa gara che accresce la loro autostima e rafforza lo spirito di gruppo in quanto ognuno viene sostenuto ed incoraggiato dalla propria classe e non solo!
Quest’anno, in occasione del centenario della competizione, l’organizzazione americana ha creato un motto nel quale riteniamo di poterci riconoscere perfettamente:
“beelieve in the power of words”
(gioco di parole tra il sostantivo bee -ape- e il verbo believe -credere - Si potrebbe tradurre: Credi al potere delle parole e dello spelling bee).
Spelling bee è molto più che una semplice gara: è un modo per apprezzare l’importanza, il valore e la bellezza delle parole.