PROGETTO LETTURA

Il progetto si è sviluppato per coinvolgere i minori degenti in un’attività espressiva che aiuta ad allontanare le paure dovute al ricovero in ospedale.

Inserito anche all’interno di un più ampio percorso dedicato alla valorizzazione della multiculturalità, il progetto ha avuto come punto di partenza la lettura di vari libri e albi illustrati. In tal modo, il libro ha offerto ai bambini uno stimolo prezioso per conoscere e confrontarsi con tradizioni, abitazioni, giochi, stili di vita e curiosità di culture vicine e lontane. 

La lettura è diventata un momento di dialogo e riflessione collettiva. Alcuni bambini hanno condiviso esperienze personali legate alla propria cultura d’origine, portandoracconti, usanze e ricordi familiari. Questo scambio ha contribuito a rafforzare il senso di identità e appartenenza, favorendo un clima inclusivo e di valorizzazione delle differenze. 

Ogni bambino ha poi scelto un elemento particolarmente significativo tra quelli emersi dalla lettura o dal confronto con i compagni. Lo ha rappresentato graficamente attraverso un disegno da attaccare alla parete della propria camera per poi portarlo a casa come piacevole ricordo. 

Al progetto hanno lavorato le docenti e le lettrici della bibblioteca “Baratta” di Mantova che saltuariamente hanno svolto delle attività in Abeo Bolla.