Conversazione in lingua inglese
Da più di venti anni ormai la nostra scuola offre ai suoi studenti la possibilità di conversare in lingua inglese con un docente madrelingua. Il progetto, che coinvolge tutte le classi, si pone non solo l’obiettivo di potenziare le competenze orali, ma anche quello di conoscere le diverse identità, le tradizioni culturali in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco.
Il docente madrelingua, durante alcune lezioni, affianca l’insegnante di classe, proponendo attività strutturate in modo da stimolare e facilitare il più possibile l’interazione in inglese. Partendo da immagini, presentazioni, quiz, questionari, giochi linguistici e non, vengono create situazioni di dialogo tra pari e tra studenti, studentesse e docente.
I ragazzi e le ragazze vengono guidati a confrontarsi su argomenti, che si fanno gradualmente più complessi nell’arco del triennio, generalmente inerenti alla vita dei loro coetanei nei paesi anglofoni. Alcuni esempi possono essere: l’organizzazione della scuola, gli hobbies e il tempo libero, le abitudini alimentari, gli sports più praticati, le tradizioni legate al Natale, alla Pasqua, ed anche i simboli, uno per tutti il papavero che contraddistingue la festività del Remembrance Day, festeggiato l’11 Novembre, per commemorare i soldati caduti in guerra.
Ogni studente ed ogni studentessa è invitato/a a presentarsi, a parlare di sé, delle proprie abitudini, del luogo o del cantante/gruppo preferiti, delle proprie esperienze, a descrivere, seguendo le indicazioni fornite, immagini, foto, a presentare una tradizione, un piatto tipico del paese d’origine e così via.
Ciò consente di mettere in pratica quanto appreso, di consolidare e potenziare l’uso delle strutture linguistiche, di ampliare il lessico ed anche di rafforzare la motivazione a studiare e a migliorarsi.
Tutti gli alunni e le alunne si mettono in gioco con serenità, rassicurati dalla consapevolezza che durante queste conversazioni vengono valutati solamente impegno, interesse e partecipazione.
Sono attività che suscitano sempre grande curiosità, entusiasmo ed anche rammarico quando le lezioni a disposizione di ciascuna classe volgono al termine.
È un progetto al quale teniamo fortemente: notiamo infatti che nonostante oggi sia molto semplice avere un’esposizione alla lingua, data l’opportunità di guardare video, tutorials, films e TV series online, l’interazione “reale” è tuttora fondamentale per l’acquisizione e lo sviluppo delle competenze linguistiche ed è anche molto apprezzata dai nostri ragazzi e ragazze.